CONTRIBUTI PMI AGRICOLE

TEMPISTICA

La domanda di contributo potrà essere presentata dall’impresa a partire dal 7 settembre 2023 fino al 31 dicembre 2024 tramite PEC all’indirizzo competitivita@certregione.fvg.it.

BENEFICIARI

PMI attive nella produzione di prodotti agricoli con unità operativa in regione, che hanno costituito il fascicolo aziendale elettronico e che hanno la titolarità o la disponibilità dell’intero fabbricato o manufatto rurale su cui viene collocato l’impianto fotovoltaico.

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Sono ammissibili i progetti, inerenti alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto/fibrocemento, al fine di installare un impianto fotovoltaico a servizio dell’impresa.
È previsto un vincolo di destinazione di 3 anni per gli impianti oggetto di contributo.

SPESE AMMESSE

Sono ammissibili le spese, realizzate a partire dal 13 luglio 2023, direttamente imputate al progetto riferibili a:
– acquisto e posa in opera dell’impianto fotovoltaico;
– rimozione e smaltimento di coperture esistenti in amianto e fibrocemento e acquisto e posa in opera delle nuove coperture sulle quali posizionare gli impianti fotovoltaici;
– spese tecniche e spese per oneri assicurativi.

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

– 100% per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto/fibrocemento nella porzione necessaria per installare l’impianto fotovoltaico;
-100% per la ricopertura del tetto, nella porzione necessaria per installare l’impianto fotovoltaico;
-40% per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico.
Importo massimo degli aiuti:
-1.300,00 euro per kWp per impianti della potenza fino a 50 kWp;
-1.100,00 euro per kWp per impianti della potenza fino a 130 kWp;
-65,00 euro per mq per rimozione copertura in amianto;
-55,00 euro per mq per rimozione copertura in fibrocemento.