BANDO PER PROGETTI PMI GIOVANILI REGIONE VENETO

TEMPISTICA

La domanda può essere compilata e presentata a partire dalle ore 10.00 di martedì 5 marzo 2024, fino alle ore 12.00 di martedì 19 marzo 2024. La procedura è a graduatoria.

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e gli investimenti finalizzati al rinnovo e ampliamento dell’attività esistente.
Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine perentorio del 16 dicembre 2024.
Sono ammissibili le spese relative a beni materiali, beni immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
-macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
-arredi nuovi di fabbrica (spesa max. € 10.000);
-negozi mobili per commercio su aree pubbliche;
-autocarri furgonati euro 6 con alimentazione diversa da quella esclusivamente diesel o benzina funzionali al progetto (spesa max. € 10.000);
software, realizzazione di siti web e sistemi e-commerce (spesa max. € 10.000);
-opere murarie e di impiantistica (spesa max. € 10.000);
-spese generali (es. acquisto brevetti, banche dati, campagne promozionali anche tramite social network) (contributo forfettario € 3.500).

BENEFICIARI

Possono partecipare al Bando le Micro, Piccole e Medie imprese dei settori
dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:
-imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
-società e cooperative i cui soci siano per almeno il 60% persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, oppure il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

La spesa minima per partecipare al bando è di € 20.000,00 (ventimila/00).
L’intensità del contributo è pari al 30 per cento della spesa ammissibile, così come sotto riportato:
-spesa minima ammessa: € 20.000,00 – contributo concesso pari a € 6.000,00;
-spesa massima ammessa: € 170.000,00 – contributo concesso pari a € 51.000,00.
Il contributo è concesso in osservanza delle condizioni stabilite dalla Commissione europea in materia di “de minimis”.