La finalità del bando è quella di promuovere l’utilizzo di energie rinnovabili nelle PMI agricole, aumentando la resilienza delle imprese e sostenendo la transizione ecologica.
👤 Beneficiari
- PMI attive nella produzione di prodotti agricoli;
- con sede operativa in FVG;
- con fascicolo aziendale elettronico attivo;
- iscritte alla CCIAA;
- in possesso di titolarità o disponibilità del fabbricato o terreno dove si realizza l’impianto;
- con almeno un POD (punto di prelievo) attivo o da attivare.
⚡ Interventi Ammissibili
- impianti fotovoltaici (da 20 a 130 kWp), su coperture di fabbricati/manufatti rurali;
- cabine elettriche, se necessarie;
- rifacimento e smaltimento coperture in amianto o fibrocemento.
🗓️ Spese ammissibili a partire dal 1° gennaio 2025
- acquisto e posa in opera impianti;
- oneri di connessione e sicurezza;
- rifacimento e smaltimento coperture (amianto/fibrocemento);
- spese tecniche e assicurative.
❌ Non ammissibili: IVA, leasing, beni usati, lavori in economia, impianti preesistenti, sistemi di accumulo.
💰 Contributi
- 40% per impianti fotovoltaici;
- 100% per:
- Rifacimento e smaltimento coperture
- Oneri assicurativi
- 40% per altre spese tecniche.
Massimali
Tipo spesa | Fino a 50 kWp | 50–130 kWp |
Solo impianto | 1.300 €/kWp | 1.100 €/kWp |
Con cabina elettrica | 1.500 €/kWp | 1.300 €/kWp |
Rifacimento copertura (amianto) | 70 €/mq | – |
Rifacimento copertura (fibrocemento) | 60 €/mq | – |
🟡 Regime de minimis (Reg. UE 2023/2831);
❌ non cumulabile con altri incentivi per l’impianto;
✅ cumulabile per coperture, entro il limite della spesa.
📅 Tempistiche
- apertura domande: 14 aprile 2025;
- scadenza: 30 settembre 2025;
- procedura a sportello (ordine cronologico).
📎 Modalità di presentazione
- inviare la domanda tramite PEC a:
📧 competitivita@certregione.fvg.it - utilizzare il “Modello domanda impianti fotovoltaici” disponibile online;
- allegare tutta la documentazione richiesta;
- una sola domanda per impresa.
🔒 Vincolo
- obbligo di mantenere la destinazione d’uso per 3 anni;
- no cumulo con altri aiuti pubblici per l’impianto;
- aì cumulo per rifacimento coperture (entro spesa effettiva);
- varianti accettate entro certi limiti (es. potenza ≥ 20 kWp e ≤ 130 kWp).